-
Introduzione 24
-
Panoramica ed orientamento del corso di ArtcamLezione1.1
-
Definizione di controllo numericoLezione1.2
-
Automazione ed evoluzione delle macchine utensili CNLezione1.3
-
Il CAD-CAMLezione1.4
-
Cenni sulla programmazione ISO delle macchine utensili con il linguaggio g-code (elementi base di programmazione g-code, zero macchina, zero pezzo e coordinate cartesiane)Lezione1.5
-
Fasi di lavorazione pezzo (sgrossatura, rifinitura e profilatura)Lezione1.6
-
Panoramica su ArtCAMLezione1.7
-
VettoriLezione1.8
-
Rilievi e loro lavorazioneLezione1.9
-
Le bitmapLezione1.10
-
Collegare i colori in bitmapLezione1.11
-
Profili e textureLezione1.12
-
Gli strumenti di disegno e scrittura testoLezione1.13
-
Creare un quadroLezione1.14
-
Clipart 3D e textureLezione1.15
-
Lavorazione di figureLezione1.16
-
Lavorazione 3d per taglioLezione1.17
-
Editazione di rilieviLezione1.18
-
Importare modelli 3d e file vettoriali da software cad come AutoCAD e loro modificaLezione1.19
-
Art surfaceLezione1.20
-
Disegno 2D in ArtCAMLezione1.21
-
Lavorazione 2D: profilatura, foratura, intarsiLezione1.22
-
Lavorazione 3D: bassorilievoLezione1.23
-
Realizzazione percorsi macchina per la sgrossatura e refinitura del pezzoLezione1.24
-
This content is protected, please login and enroll in the course to view this content!
Definizione di controllo numerico
Next
